Committente: MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITà CULTURALI E DEL TURISMO – Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma
(Area Archeologica Centrale di Roma Pipe Jacking)
Anno di realizzazione: 2016
Luogo di esecuzione: PORTO FLUVIALE DI TESTACCIO
Lunghezza, diametro, materiale della tubazione: realizzazione di attraversamento mediante tecnica spingitubo (pipe jacking) diametro condotta DE 1000 mm in acciaio e tubi in pvc DN 500 mm
Lunghezza, diametro, materiale della tubazione: tubazione in CAV, diametro 1400 mm della lunghezza di circa 200 ml intervallato da n° 2 stazioni intermedie in c.a.
(SCAVO ORIZZONTALE SOTTOQUOTA AD ARMAMENTO CONTINUO E A SPINTA OLEODINAMICA)
Riferimenti Committente: Ing. Giulio Cecere
Tempi di esecuzione: 45 gg
Caratteristiche geologiche del materiale: Terreni rimaneggiati di natura sabbiosa e piroclastica
Luogo di esecuzione: MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO (FR)
Lunghezza, diametro, materiale della tubazione: attraversamento con tecnica trivellazione orizzontale controllata DN 300 mm, tubazione in camicia di acciaio, lunghezza 120 ml – Adeguamento dell’impianto di depurazione e bypass impianti di depurazione
Riferimenti Committente: Ing. Riccardo Rensi
Tempi di esecuzione: 60 gg
Caratteristiche geologiche del materiale: pianoro pianeggiante/collina di roccia travertino
Lunghezza, diametro, materiale della tubazione: tubazione DN 200 in pead PE 100 PN 16 per il collegamento di tre pozzi drenanti e scolo a valle, 190 ml + 70 ml
Riferimenti Committente: Arch. Giuseppe Columpsi
Tempi di esecuzione: 60 gg
Caratteristiche geologiche del materiale: terreni pelitici caratterizzati da frazione smectitica, presenti materiali eterogenei (diamicton) con clasti calciruditici e calcarenitici immersi in matrice argillosa-limosa
Spingitubo a scudo aperto è una tecnica con la quale la tubazione viene spinta nel terreno mediante gruppo di spinta esterno costituito da due o più pistoni idraulici a controllo indipendente o simultaneo, raccordati da un anello di spinta che è in diretto contatto con la coda dello spezzone di tubo in fase di spinta.
Le perforazioni orizzontali con scudo direzionale aperto vengono utilizzate solitamente per la posa a spinta di tratti di acquedotti, fognature ed attraversamenti in prossimità di strade e linee ferroviarie senza eseguire scavi a cielo aperto (No-Dig).
Per la posa dei tubi viene utilizzato un macchinario di perforazione (scudo direzionale a fronte aperto) che, con l’ausilio di una benna montata sul fronte scavo, estrae il materiale dal foro attraverso la tubazione in via di installazione grazie a dei nastri trasportatori che convogliano il materiale su dei vagoni.
Spingitubo a scudo aperto Pipe Jacking classico, la tubazione viene spinta nel terreno mediante gruppo di spinta esterno costituito da due o più pistoni idraulici a controllo indipendente o simultaneo, raccordati da un anello di spinta che è in diretto contatto con la coda dello spezzone di tubo in fase di spinta.
Il gruppo di spinta idraulico dello spingitubo viene alloggiato in quello che viene chiamato pozzo di spinta: dal quale vengono condotte tutte le operazioni di varo della tubazione, allineamento, saldatura ed avanzamento.
Il gruppo di spinta idraulico esercita la forza necessaria all’avanzamento del tubo, spingendo a sua volta su una struttura rigida di contenimento che viene realizzata nel pozzo di spinta, e che viene chiamato muro di controspinta.
Il muro, costruito in cemento armato, necessita spesso, per il proprio ancoraggio, della realizzazione di una platea in cemento armato e di un dente verticale che va approfondito nel terreno per garantire un perfetto ammorsaggio del muro e quindi una perfetta stabilità rispetto alle forze esercitate dal gruppo di spinta idraulico.
Queste forze, per un tubo da 2 metri di diametro, a seconda della lunghezza dell’attraversamento, possono raggiungere e superare le 800 tonnellate (benchè in taluni casi si renda necessario l’impiego di un sistema di lubrificazione periferico della superficie di contatto tubo-terreno); il che chiarisce quanto robusto debba essere il muro di controspinta.
Man mano che il tubo avanza nel terreno, con lentezza e gradualità, dall’interno della tubazione si procede all’escavazione e quindi all’asportazione del terreno, mediante miniescavatore, fresa puntuale (nel caso di terreni cementati o rocce di scarsa o media durezza). In tal modo la spinta è a mano nel caso di attraversamenti di lunghezze ridotte.
Esercitata dal gruppo idraulico esterno serve unicamente a vincere le forze di attrito che si sviluppano al contatto tra la superficie esterna del tubo ed il terreno.
Questa tecnica Spingitubo a scudo aperto Pipe Jacking è certamente tra quelle più note ed utilizzate in Italia, quand’anche in un quadro di generale e cronico sottoutilizzo complessivo delle metodiche trenchless.
Nella tecnica di spingitubo classico la spinta viene trasferita al tubo con lentezza e gradualità ( in altri termini in modalità statica) e l’attrito tra tubo e terreno, e quindi le forze che si oppongono all’avanzamento del tubo nel terreno, sono prevalentemente forze di attrito statico.
Com’è noto a parità di condizioni di contatto e di forza agente perpendicolarmente alle superfici di contatto, il coefficiente di attrito statico è maggiore del coefficiente di attrito dinamico. Vantaggio di questa tecnologia è la possibilità di installare oltre ai tubi in acciaio anche un CAV,PRFV, GRESS.
Lunghezza, diametro, materiale della tubazione: 81 Ml. – DN 400/450 – Tubo in acciaio
Riferimenti Committente: Ing. Solimeni
Tempi di esecuzione: 18 gg
Caratteristiche geologiche del materiale: Roccia Calcarea.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.