LASPE Srl affianca aziende che hanno all’interno del proprio appalto, lavori specialistici ricadenti nell’ambito NO-DIG, occupandosi di quest’ultimi senza interferire con le restanti lavorazioni e/o che possano causare ritardi sulla commessa principale.
Diversi sono i lavori realizzati con ottimi risultati in tutta Italia e per società di primaria importanza sia in ambito nazionale che Internazionale. Numerosi riconoscimenti che hanno permesso all’azienda di poter crescere ancora.
Specializzata negli attraversamenti con la posa di nuove condotte. Diversi sono i materiali utilizzati come l’acciaio, il cemento armato vibrato, il PRFV, ecc. e secondo tecnologie innovative come il PIPE RAMMING e/o tradizionali come il PIPE JACKING (o spingitubo) e PRESSOTRIVELLAZIONE
LASPE Srl esegue anche il risanamento di condotte esistenti con o senza l’implemento dei diametri esistenti. Anche in questo caso, la posa delle nuove tubazioni può avvenire con l’impiego di materiali come l’acciaio, la ghisa, il polietilene, ecc.
Tra le tecnologie più richieste
Spingitubo a scudo aperto Pipe Jacking classico, la tubazione viene spinta nel terreno mediante gruppo di spinta esterno costituito da due o più pistoni idraulici a controllo indipendente o simultaneo, raccordati da un anello di spinta che è in diretto contatto con la coda dello spezzone di tubo in fase di spinta.
Il gruppo di spinta idraulico dello spingitubo viene alloggiato in quello che viene chiamato pozzo di spinta: dal quale vengono condotte tutte le operazioni di varo della tubazione, allineamento, saldatura ed avanzamento.
Il gruppo di spinta idraulico esercita la forza necessaria all’avanzamento del tubo, spingendo a sua volta su una struttura rigida di contenimento che viene realizzata nel pozzo di spinta, e che viene chiamato muro di controspinta.