SYMMETRIX

Symmetrix è il  sistema di perforazione utilizza la tecnica della pressotrivella e della demolizione con martello fondo foro, validissima in rocce di qualsiasi compattezza e in ciottoli e trovanti.

L’alesaggio avviene tramite perforazione con martello fondo foro agganciato al sistema denominato symmetrix, che trascina a battuta un tubo pilota al cui interno è alloggiato il sistema stesso.

La peculiarità del sistema è nell’aggancio, eseguito attraverso semplici movimenti della macchina, della punta perforatrice ad una particolare ghiera che alesa un foro di diametro superiore alla tubazione da spingere, conservando comunque la possibilità di ritrarre le attrezzature nella buca di partenza in caso di necessità, fatta eccezione per la stessa ghiera che resta in punta ma sempre in posizione tale da potere essere riagganciata.

La pressotrivella, attraverso le eliche passanti che alimentano il martello fondo foro, trasmettono la rotazione al sistema symmetrix e permette lo smarino del materiale frantumato dalla percussione attraverso le coclee stesse.

Il tubo camicia viene accompagnato all’interno del foro, guidato dal tubo pilota e dalle aste, con la spinta della pressotrivella.

Le fasi di spinta possono essere da 6 o da 12 metri, a seconda dello spazio a disposizione per l’esecuzione della buca. Le impostazioni plano-altimetriche sono di tipo meccanico, seguendo gli allineamenti e le inclinazioni del progetto che vengono già riportati nell’esecuzione della platea e del muro reggispinta.

La perforazione non è guidata, ma secondo la Ns. esperienza, in materiali compatti, si riesce a raggiungere il target con spostamenti contenuti. In materiali sciolti, il comportamento varia anche in dipendenza della presenza di strati di sabbia e dalla rigidezza della tubazione da infiggere, nonché dalla lunghezza ;  possiamo sostenere di non avere comunque rilevato spostamenti consistenti dal target quando si opera su diametri del 18-20”.

La quota della platea in cls per l’alloggiamento della pressotrivella è dato dalla quota dell’asse del tubo camicia -1 mt.

L’alimentazione del martello avviene tramite un motocompressore che eroga 25000 litri di aria a 17 bar di pressione.

Il vantaggio nell’uso del sistema symmetrix è dato dall’alesaggio preciso del diametro del tubo pilota, di diametro pari a circa 2 cm maggiore rispetto al tubo camicia e dalla possibilità di recuperare tutta la batteria di perforazione in caso di necessità.

Alla fine delle operazioni di trivellazione, recuperata la batteria di perforazione dalla buca di partenza, nel punto di arrivo ( in mare con ausilio di sommozzatori), si dovrà procedere al recupero del tubo pilota con la ghiera del symmetrix, il tutto per una lunghezza di ml. 3,00. Tale recupero è facilitato dal fatto che il casing non è saldato al tubo camicia, ma solo infilato sullo stesso per circa 60 cm., quindi facilmente sfilabile.