Trenchless Technology

Trenchless Technology

Trenchless technology ovvero  ‘tecnologie a scavi ridotti’ oppure ‘tecnologie a basso impatto ambientale’ permettono di effettuare la posa, l’esercizio e la manutenzione delle reti dei sottoservizi riducendo al minimo, o eliminando del tutto, lo scavo.

Tali tecnologie trovano diversi campi di impiego.

La Trenchless Technology include metodi di costruzione come il microtunneling (MTM), perforazione direzionale orizzontale (HDD) nota anche come alesatura direzionale, pipe ramming (PR), pipe jacking (PJ), moling e altri metodi per l’installazione di tubazioni e cavi sotto terra con scavo minimo.
La differenza tra tecniche a scavo ridotto e tradizionali dipende dalle dimensioni del passaggio in costruzione.

Il metodo richiede di considerare anche le caratteristiche del suolo e i carichi applicati alla superficie.

LASPE-SRL-

Scarica l’articolo